Fra gli esercizi più importanti per il petto ci sono le distensioni del bilanciere su panca. Ogni tanto mi capita di sentire i miei allievi che mi dicono di non percepire in maniera ottimale il lavoro sui pettorali ed è per questo importante considerare alcuni fattori ...
Leggi di piùPETTORALI E PANCA
lunedì 23 novembre 2015 08.30.00 Europe/Berlin
IL METODO DI ALLENAMENTO
lunedì 30 novembre 2015 17.05.00 Europe/Berlin
Al giorno d'oggi l’attività fisica è diventata sinonimo di vita sana e questo grazie anche ai media e ai medici che consigliano sempre di più di svolgere un allenamento regolare almeno 2/3 volte a settimana, ma come bisogna allenarsi? Ognuno di noi ..
Leggi di piùIL METABOLISMO BASALE E IL CONSUMO CALORICO
giovedì 7 gennaio 2016 14.32.56 Europe/Berlin
Si fa ancora tanta confusione tra il metabolismo basale ed il consumo calorico in attività: cercheremo di capire bene la differenza. Il metabolismo basale rappresenta il nostro consumo energetico in condizioni di riposo psico-fisico.
Scopri la differenza....
Leggi di piùALLENARSI CON LE KETTLEBELLS
martedì 12 gennaio 2016 07.50.51 Europe/Berlin
Le kettlebells sono semplicemente delle palle di ghisa con una maniglia, già utilizzate nei tempi antichi per i primi allenamenti fisici; documenti ufficiali ne attestano le prime apparizioni rudimentali secoli fa in oriente, per gli allenamenti dei monaci shaolin. In Europa invece, vennero utilizzate per anni nei training ufficiali in Russia.
Leggi di piùSPALLE TONICHE E SCOLPITE
giovedì 21 gennaio 2016 09.48.34 Europe/Berlin
Come migliorare la definizione delle spalle e allargarle? I deltodi sono muscoli importanti da lavorare e necessitano anch’essi di un training mirato. Pensate ad una persona di statura media, circa 1,70, in peso forma e con pettorali, braccia e dorso scolpiti ma con le spalle strettissime!
Leggi di piùTapis roulant Fassi F 6.0 HRC | Home fitness Professionale
domenica 31 gennaio 2016 14.12.00 Europe/Berlin
Perché utilizzare il tapis roulant Fassi F 6.0 HRC?
Un buon tapis roulant, in grado di monitorare la frequenza cardiaca, concede all'utilizzatore di impostare il suo allenamento in modo che le variazioni della velocità permettano alla frequenza cardiaca di rientrare sempre in un range di valori stabili e compatibili con gli obiettivi che si vuole raggiungere. Il cardiofrequenzimetro annovera cinque valori che corrispondono ad altrettanti obiettivi. Un allenamento molto leggero, corrispondente al 50% circa della propria frequenza cardiaca massima, serve a mantenersi in forma, senza troppe velleità di dimagrimento.
Leggi di piùSAN VALENTINO E… ALLENAMENTO IN COPPIA!
mercoledì 10 febbraio 2016 14.51.36 Europe/Berlin
Siamo ormai giunti anche quest’anno a San Valentino e ci sembrava interessante l’idea di scrivere un articolo per aiutarvi ad allenare il vostro fisico in coppia!
Il mese di Febbraio si tinge infatti di rosa e trascorre all'insegna di cuori di cioccolato, promesse d'amore, coccole, regali e, perché no, buoni propositi.
Un'ottima idea per festeggiare il giorno degli innamorati in modo alternativo e originale e, nello stesso tempo, ravvivare la coppia, è quello di dedicarsi alla condivisione di un nuovo interesse, meglio se piacevole e salutare come l'Home Fitness.
Combatti lo stress con l'home fitness
lunedì 22 febbraio 2016 09.38.12 Europe/Berlin
Scaricare la tensione accumulata e combattere la dura battaglia contro lo stress, il nemico che più di ogni altro oggi giorno affligge milioni di persone, è possibile. Come? La chiave sta nello sport, l'unica attività che ci permette di concentrarci esclusivamente su noi stessi, sui nostri obiettivi e sul nostro benessere psicofisico. Lo stress è un fattore da non sottovalutare, perché potenzialmente foriero di disagi psicologici e fisici che con il passare del tempo possono assumere anche una certa rilevanza e gravità.
Leggi di piùINTERVISTA ALL’EX CAMPIONE DELLA JUVENTUS MASSIMO BONINI
mercoledì 24 febbraio 2016 12.22.38 Europe/Berlin
MASSIMO BONINI
Scopri l'intervista all'ex campione della Juventus rilasciata allo staff Diadora Fitness.
Leggi di piùSport e sana alimentazione contro l'influenza di stagione!
lunedì 29 febbraio 2016 16.07.22 Europe/Berlin
Come previsto dagli esperti, anche quest'anno, dopo vari virus para-influenzali che hanno messo a letto migliaia di italiani, è arrivata l'influenza di stagione: la previsione diceva infatti che il picco di ammalati si sarebbe raggiunto nel periodo tra febbraio e marzo. Ma come impedire di andare a rinfoltire questa già nutritissima schiera di ammalati? Soprattutto rinforzando le difese immunitarie attraverso una sana alimentazione ed una moderata attività fisica. In questo approfondimento parleremo di come, mangiando alcuni frutti ed ortaggi di stagione e facendo sport, si possa potenziare il sistema immunitario ed evitare di ammalarsi.
Leggi di più