In una vita in cui la sedentarietà fa da padrona, a metà strada tra lavoro e pigrizia, l'accostamento con un'alimentazione poco equilibrata e con un aumento di peccati di gola sempre più frequenti, può portare a conseguenze estetiche davvero tutt'altro che piacevoli. Andare in palestra, e farlo con costanza, serve non solo ad interrompere questo circolo vizioso, ma anche a migliorare lo stato di salute fisico e il benessere mentale.
Leggi di piùChi pratica sport conosce perfettamente l'importanza di una dieta sana ed equilibrata, ma allo stesso tempo energetica. I consumi di calorie derivati dai duri allenamenti, infatti, richiedono integrazioni particolari e un consumo di alimenti che permettano di mantenere alte le prestazioni fisiche dell'atleta. Nel caso dei calciatori, la dieta deve essere dimensionata all'allenamento tipico di questa categoria di sportivi.
Leggi di piùA volte la pigrizia è dura da combattere, ma iniziando a praticare regolarmente un'attività sportiva, potrai beneficiare di tanti aspetti positivi per il tuo corpo e per il tuo benessere. Ecco 5 buoni motivi che ti faranno balzare dal divano, pronta per rimetterti in forma.
Leggi di piùGli infortuni sportivi sono degli eventi che hanno ripercussioni negative sull’equilibrio psicologico di un atleta. Essi possono generare un senso di rabbia, di frustrazione e incidere anche sulle relazioni sociali.
Stress e mancanza di attenzione sono i principali fattori che possono portare a distorsioni, stiramenti e altri incidenti durante l’allenamento. Ecco i 5 consigli degli esperti per aiutare e prevenire l'infortunio sportivo.
Fare sport aiuta a mantenersi giovani: quante volte abbiamo sentito questa frase? E soprattutto, corrisponde al vero? Le buone notizie sono due. Non solo vi sono prove scientifiche che fare sport aiuta a mantenersi giovani, ma questo beneficio non riguarda solo il corpo, ma anche la mente. Se infatti allenarsi fa molto bene a muscoli e articolazioni, la stessa cosa si può dire del cervello.
Leggi di più