Al giorno d'oggi l’attività fisica è diventata sinonimo di vita sana e questo grazie anche ai media e ai medici che consigliano sempre di più di svolgere un allenamento regolare almeno 2/3 volte a settimana, ma come bisogna allenarsi? Ognuno di noi ..
Leggi di piùI bicipiti sono da sviluppare in quanto più un muscolo è forte e meno si andrà incontro agli infortuni e inoltre le braccia sono indiscutibilmente molto utilizzate nel quotidiano ...
Leggi di piùLa cyclette è senza dubbio uno strumento molto importante per l’home fitness in quanto permette di svolgere un'attività aerobica mirata allo smaltimento dei grassi e delle calorie in eccesso, comodamente da casa. Quando poi si decide di acquistare una cyclette pieghevole ...
Leggi di piùMancano una manciata di giorni alle festività e Natale significa abbuffata. Molti esperti della nutrizione hanno calcolato una media di 3 / 4 kg che effettivamente “insorgono” subito dopo questi giorni intensi a livello alimentare ...
Leggi di piùPraticare sport permette sia di ridurre la massa grassa che di rinforzare il tono muscolare, di aumentare la capacità respiratoria e di favorire la circolazione sanguigna. Chiunque pratichi sport sa quanto sia fondamentale per l'organismo mantenersi attivo e in forma. Non si tratta di una questione esclusivamente estetica ...
Leggi di piùPeriodo di festività, carichi abbondanti di carboidrati e zuccheri tra pranzi, cene e dopocene… Eh no, gli addominali da tavola non esistono nella nomenclatura degli esercizi per un addome piatto e scolpito! Ma è anche vero che una volta che si ha lavorato bene gli altri giorni dell’anno, nelle giornate delle festività natalizie ci possiamo permettere di evadere dalla routine, col la testa e con la pancia, e sia chiaro… ce lo siamo meritati!
In caso, comunque, che vogliate smaltire un po’ delle calorie accumulate, sicuramente il Crunch rimane il non plus ultra degli esercizi per gli addominali: vietato non farlo.
Leggi di piùOgni anno, con l'inizio della stagione invernale e l'arrivo delle prime nevi ad imbiancare i monti, sono molte le persone che iniziano a prepararsi con frenesia ed eccitazione per affrontare al meglio la stagione sciistica. Se avere un abbigliamento adeguato e un'attrezzatura conservata in modo ottimale è sicuramente fondamentale, allo stesso tempo è importante presentarsi sulle piste in buone condizioni fisiche. Solo in questo modo, infatti, è possibile ridurre al minimo il rischio di infortuni, evitando di compromettere l'intera stagione in pochi secondi. Lo sci, infatti, è uno sport che deve essere affrontato solo dopo aver seguito un'adeguata preparazione, utile non solo per chi è abituato a condurre, al di fuori del periodo invernale, una vita sedentaria.
Leggi di piùSi fa ancora tanta confusione tra il metabolismo basale ed il consumo calorico in attività: cercheremo di capire bene la differenza. Il metabolismo basale rappresenta il nostro consumo energetico in condizioni di riposo psico-fisico.
Scopri la differenza....
Leggi di piùLe kettlebells sono semplicemente delle palle di ghisa con una maniglia, già utilizzate nei tempi antichi per i primi allenamenti fisici; documenti ufficiali ne attestano le prime apparizioni rudimentali secoli fa in oriente, per gli allenamenti dei monaci shaolin. In Europa invece, vennero utilizzate per anni nei training ufficiali in Russia.
Leggi di piùCome migliorare la definizione delle spalle e allargarle? I deltodi sono muscoli importanti da lavorare e necessitano anch’essi di un training mirato. Pensate ad una persona di statura media, circa 1,70, in peso forma e con pettorali, braccia e dorso scolpiti ma con le spalle strettissime!
Leggi di più